FABI - NOVARA E VCO
  • HOME
    • GDPR Policy
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • CAAF
    • PATRONATO
    • DSU - EX ISEE
    • CONVENZIONI
  • PENSIONATI/ESODATI
  • POLIZZE
    • RC Cassieri e RC Professionale
    • RC Capofamiglia
    • Infortuni
    • ALTRE POLIZZE CONVENZIONATE
  • ISCRIVITI

XXII CONGRESSO PROVINCIALE NOVARA VERBANO CUSIO OSSOLA: ...LA NOSTRA STORIA, IL NOSTRO FUTURO...

25/10/2017

 
Foto
Si è svolto martedì 24 ottobre a Novara il XXII Congresso Provinciale.
​Costituita la squadra che avrà il compito di guidare l'attività sindacale e i servizi della Fabi Novara-VCO nei prossimi quattro anni.
“Siamo stati in questi anni di crisi il sindacato trainante del settore, riuscendo a rigettare il tentativo di ABI di destrutturare il CCNL”.
 
Parte all’attacco il Segretario Coordinatore della FABI di Novara, Stefano Morini, che imputa ai banchieri il tentativo di ridurre i patti di lavoro ad un confronto sui livelli occupazionali, minacciando licenziamenti collettivi, oppure offrendo aumenti nulli e diminuendo le tutele.
 
Ma il sindacato, e la FABI in prima fila, ha rigettato quest’impostazione e ha mobilitto la Categoria, prima con lo sciopero del 31 ottobre 2013, poi con quello generale del gennaio 2015, che ha sfondato le linee delle Controparti ed ha portato al rinnovo del CCNL del marzo successivo.
 
Quel Contratto Nazionale ha sancito il rafforzamento della contrattazione integrativa, ha mantenuto il sistema degli inquadramenti, confermato il Fondo di sostegno al reddito e il Fondo per l’Occupazione.
 
A dare il colpo di grazia a superate impostazioni nei rapporti sindacali, il 25 novembre 2015 e stato firmato l'accordo sulle agibilità sindacali, che finalmente ha premiato la rappresentatività fra le organizzazioni.
 
Nel periodo successivo “l’intera FABI è stata impegnata a riconquistare il ruolo primo sindacato del settore creditizio – ha detto Morini - ruolo messo in discussione dalla fusione tra FIBA/CISL e Dircredito”.
 
E il successo non è mancato, infatti, in meno di un mese la FABI ha riconquistato il primato numerico, a conferma ulteriore del suo ruolo politico trainante nel settore.
 
Quindi, il Coordinatore della FABI novarese ha elencato la lunga serie di successi inanellati dalla Segreteria Nazionale e dal leader dell’Organizzazione, Lando Maria Sileoni, nella gestione delle note situazioni delle Banche Venete del Monte dei Paschi di Siena delle quattro Banche Carife, CariChieti, Banca Marche ed Etruria, sulle fusioni e concentrazioni bancarie e sul risparmio tradito.
 
Non si contano gli interventi televisivi del Segretario Generale della FABI e le sue interviste su tutti i media nazionali e financo locali, in un’instancabile titanico - spesso solitario! - sforzo per difendere i bancari, per contrastare la politica dei tagli, per riaffermare la necessità del Fondo esuberi, per rintuzzare le iniziative improvvide della Signora Nouy, Presidente della Vigilanza della BCE, che vuole regole più restrittive per gli NPL, per sfatare lo spauracchio della digitalizzazione, agitato dai banchieri per motivare la cesoia delle loro politiche.
 
Stefano Morini, quindi, non vuole dimenticare l’accordo sulle politiche (leggi “pressioni) commerciali e cita Sileoni: “è la prima volta che i sindacati condividono le politiche commerciali con le banche, nell’ottica di una tutela della clientela e dei lavoratori bancari. Abbiamo rafforzato i meccanismi aziendali di controllo sulla vendita dei prodotti finanziari, in un clima difficilissimo per il settore, offrendo un quadro di garanzie esigibili a beneficio di lavoratori e clientela”.
 
Mauro Bossola, Segretario Generale Aggiunto della FABI, nel suo brillante intervento ha attaccato la BCE e la Signora Nouy, per lo strabismo con cui valuta le banche italiane, rispetto a quelle francesi, spagnole e tedesche, tanto per fare degli esempi.
 
“Due pesi e due misure che nascondono una ben precisa strategia: favorire le fusioni internazionali a discapito delle banche italiane”.
 
Bossola, dopo la panoramica sul contesto economico internazionale, ha rivolto l’attenzione alla situazione locale.
 
In primis la vertenza che sta avendo più impatti sulla provincia novarese: l’acquisizione di Veneto Banca da parte di Intesa Sanpaolo, ex Popolare Veneta che ha qui un suo presidio con la Popolare di Intra.
 
“Vigileremo affinchè le ricollocazioni di attività e di lavoratori tengano conto di quest’area strategica”, assicura Bossola.
 
Il Segretario Generale Aggiunto ha sottolineato che proprio negli anni della crisi, il sindacato in Italia è stato un baluardo sicuro: “Nel resto del mondo abbiamo assistito a scene di macelleria sociale pura. Non ci sono settori che hanno difeso l’occupazione. Noi, invece, abbiamo messo in sicurezza 50mila persone, con i prepensionamenti volontari, attraverso il nostro Fondo esuberi, e abbiamo anche creato 15mila posti di lavoro stabili”.
 
Di qui la prova inoppugnabile che un sindacato forte come la FABI, tutela concretamente l’occupazione.
 
Molte le derive da contrastare nel settore: lavoro interinale, digitalizzazione ed esternalizzazioni.
 
La battaglia più importante e più difficile sarà quella che riguarderà il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale, in scadenza nel 2018, l’architrave su cui si regge la sopravvivenza futura della categoria.
 
“La vera sfida - rivela Bossola - sarà mantenere una contrattazione collettiva nazionale rilevante, che includa anche altre categorie di lavoratori contigui al settore bancario”.
 
“In Europa solo un terzo dei lavoratori è coperto da un Contratto Collettivo Nazionale” ricorda il Segretario Generale Aggiunto. “Avere un Contratto Collettivo rappresenta, quindi, una garanzia per tutti”.
 
E la FABI, come sempre, in questa partita sarà determinante.
 
Proprio circa la situazione sul territorio, il Segretario Coordinatore di Novara, ha riferito ai Delegati che nella città piemontese si è mantenuto il numero complessivo degli iscritti, nonostante la mancanza di nuove assunzioni stabili, la smobilitazione delle ex sedi centrali della Popolare di Novara, il depotenziamento della Direzione Generale della ex Banca Popolare di Intra, l’alleggerimento degli organici nella rete commerciale e i massicci ricorsi a pensionamenti incentivati e a Fondi di solidarietà.
 
Ai lavori hanno presenziato anche i Segretari Nazionali Giuseppe Milazzo e Giuliano Xausa, a testimonianza dell’attenzione che la Segretera Nazionale FABI assicura a tutte le periferie.
 
Amichevole e costruttivo il dibattito, che ha visto partecipare diversi Delegati che, pacatamente ma con ricchezza di idee hanno portato la loro esperienza e si sono inseriti nel solco dialettico tracciato dalla relazione del Coordinatore di Novara e dal contributo del Segretario Generale Aggiunto, Mauro Bossola.
 
Nella conclusione, Stefano Morini ha voluto ricordare Giuseppe Miglio: “Per la prima volta nella storia della FABI di Novara si celebra un Congresso Provinciale senza Giuseppe Miglio, la cui età, non gli consente di essere presente. Giuseppe è stato per lunghi anni il tutore l’animatore ed il vigilante di questo sindacato: voglio rivolgergli un affettuoso saluto”.
 
Un lungo applauso ha sottolineato queste parole ed ha chiuso idealmente l’appuntamento novarese, in un rinovato clima di solidarietà e amicizia.
GLI ELETTI:
​

SEGRETERIA PROVINCIALE
MORINI STEFANO.  SEGRETARIO COORDINATORE
BOCCA ROBERTO.  SEGRETARIO AMMINISTRATIVO
BACCHETTA M. CRISTINA.  SEGRETARIO AMM. AGGIUNTO
AINA MARIO.  SEGRETARIO
CUOMO SALVATORE.  SEGRETARIO
NINI GIULIA BARBARA.  SEGRETARIO
RUFFONI LUCA.  SEGRETARIO

COMITATO DIRETTIVO PROVINCIALE
MORINI STEFANO
BOCCA ROBERTO
AINA MARIO
RUFFONI LUCA
NINI GIULIA BARBARA
CUOMO SALVATORE
BACCHETTA M. CRISTINA
MOTTETTA STEFANIA
PAIRAZZI DANILO
TALLINI DANIELE
DE GRANDI ROBERTO
OMOBONO DANILO
VESTITA UGO
RENZETTI ALDO
MORO STEFANO
NICCOLI GIOVANNI
DE REGIBUS FABIO
FALZONE LAURA
ARDIZZOIA VALERIO
TOTOLO LUCIANO
VAILATI DOMENICO
STEFANELLI GIANPAOLO
GATTI MARIA RITA
SAVONI ALESSIA
AVONDO WALTER
MONTANARI FABIO
ALESSANDRI MARCO
PAROLA IVANO
RICCARDI ANGELO
DE SANTIS TIZIANA
CARNERO MICHELE

Relazione Introduttiva

Relazione introduttiva XXII congresso Fabi No-VCO.pdf
File Size: 119 kb
File Type: pdf
Scarica file

Mozione finale

Mozione finale.pdf
File Size: 47 kb
File Type: pdf
Scarica file




​Guarda il servizio di FabiTV:



​da: Affrontando i giganti (Facing the Giants) 2008

Comments are closed.
    Picture
    FABI NO-VCO NEWS

    Archivio

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Aprile 2022
    Dicembre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Novembre 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Novembre 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Giugno 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Gennaio 2012

    Feed RSS

    Categorie

    Tutti
    730 2020
    730 2021
    AUGURI PASQUA
    Banco Popolare
    Cariparma
    Ccnl
    Comunicati
    Contratto
    Convenzioni
    Fabi
    Intesa Sanpaolo
    Monte Paschi
    Pensioni
    Perequazione Pensioni
    Presentazione
    Profumo
    Sab
    Sileoni
    Stampa
    Ubi
    Unicredit
    Veneto Banca

Mappa del sito :

HOME

NEWS
CHI SIAMO
SERVIZI
PENSIONATI/ESODATI
POLIZZE
ISCRIVITI

Informativa Privacy | Informativa Cookies
F.A.B.I. FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI - Provincia di Novara e del V.C.O. © 2012-2021